Oggi saremo nel versante toscano del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in un luogo rilevante non solo dal punto di vista naturalistico ma anche e soprattutto per il suo significato spirituale. Attraverseremo infatti la foresta di Camaldoli, visiteremo il Sacro Eremo e la farmacia del Monastero, toccheremo con mano i luoghi dove il Santo Romualdo diede vita a questo ordine monastico vecchio ormai più di mille anni.
Punto di ritrovo è l’ufficio postale di Camaldoli, dove potremo lasciare le auto. Da lì ci si incammina per erta salita in direzione del rif. Cotozzo, che ci regalerà la prima pausa e un po’ d’acqua fresca.
Si prosegue, con alterni saliscendi, verso il Poggio Tre Confini e poi, in breve tempo, si raggiunge il sentiero di crinale 00 che conduce prima a Prato Penna e successivamente al Gioghetto. Da lì una breve discesa ci porta al Sacro Eremo di Camaldoli, dove potremo riposare, pranzare al sacco e/o far rifornimento di caramelle balsamiche o liquori corroboranti.
Se il tempo lo permetterà potremo effettuare la visita guidata all’interno dell’eremo, osservando i luoghi santi dove è vissuti San Romualdo, fondatore dei Camaldolesi.
Ora si riparte con sentiero tutto in discesa che, tagliando tornanti e guadando torrenti, arriva fino alla chiesetta della Madonna della Neve, posta a poche centinaia di metri dal paese di Camaldoli. D’obbligo una visita alla farmacia dei monaci.
ITINERARIO: Camaldoli (monastero) – Rif. Cotozzo – P.ggio Tre Confini – Camaldoli (eremo) – Camaldoli (monastero).
PASTO: Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking, pantaloni lunghi, pile, giacca impermeabile o k-way, cappellino o bandana, berretto/guanti/sciarpa, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto
GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).
N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.
Iscriviti all’escursione