Mappa

Dati tecnici

  • Lunghezza: 15 km
  • Dislivello: +/- 700 m
  • Durata: 6 h
  • Difficoltà: Medio (E)
  • Costo adulto: 15 €
  • Costo bambino: €

Orario & Punto Ritrovo

  • Ritrovo ore:  9.00

Cosa c’è di meglio, quando i colori dell’autunno iniziano a mostrarsi, che camminare immersi in mezzo alle faggete e ai boschi misti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi? L’escursione odierna ci vedrà percorrere sentieri completamente toscani, fino a raggiungere una cascata nascosta (dal nome evocativo), la cascata di Calabuia, per poi rientrare al punto di partenza passando dal Passo del Muraglione.

Punto di partenza sarà il Valico dei Tre Faggi; da qui, dopo i primissimi 100m su asfalto, si inizia camminare su facile stradello forestale (ma rapidamente diventa sentiero) che scende decisamente in mezzo al bosco. Il tracciato continua in ripida discesa, costeggiando un fresco e cristallino rio, fino a raggiungere la deviazione per la cascata:  la Cascata di Calabuia scende a metà di una stretta e ombreggiata vallecola … ed il nome è del tutto meritato!

Ritorniamo rapidamente sui nostri passi e camminiamo su una strada forestale larga e ben battuta fino al sentiero che ci porta al guado del Torrente San Godenzo (punto più basso di tutto l’itinerario): da qui inizia la salita, a tratti ripida e impegnativa, che ripaga la fatica con ampi scorci panoramici su tutto il crinale tosco-romagnolo e le cime del M.Falterona, M.Falco e Pian delle Fontanelle.

Lungo il percorso incontriamo la SP9t, che percorriamo per un centinaio di metri, prima di riprendere il sentiero che in pochi minuti ci porta fino al Passo del Muraglione: l’opera, risalente ai primi decenni dell’800, fu voluta dal Granduca Leopoldo II di Lorena e prese il nome dall’enorme muraglia fatta erigere dall’ingegnere progettista, per riparare i viaggiatori dai forti venti di crinale.

Un rapido ristoro al Bar Il Muraglione (o una pausa un po’ più lunga per chi vuole masticare qualcosa di più sostanzioso) e poi ci aspetta l’ultimo tratto, quasi del tutto pianeggiante e molto panoramico. che ci riporterà al punto di partenza.

ITINERARIO: Valico Tre Faggi – Sambuchello – Cascata Calabuia – P.sso Muraglione – Valico Tre Faggi

PASTO: Al sacco

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking/escursionismo impermeabili, pantaloni lunghi, pile, giacca impermeabile/gore-tex, berretto/cappellino, occhiali da sole, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua o bevande calde (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto

GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).

N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.

Iscriviti all’escursione