Mappa

Dati tecnici

  • Lunghezza: 13.5 km
  • Dislivello: +/- 700 m
  • Durata: 6 h
  • Difficoltà: Medio (E)
  • Costo adulto: 15 €

Orario & Punto Ritrovo

  • Ritrovo ore:  9.00

Questa escursione ci porta nella vallata di Ridracoli, su sentieri un tempo solcati da Farniole, povero garzone a servizio della famiglia del podere omonimo, il cui fantasma, si dice, ora trascorra il suo tempo presso la casa forestale della Lama. Ascolteremo la sua storia proprio nel podere che lo vide protagonista.

Si parte dalla biglietteria della Diga di Ridracoli, per salire verso i ruderi delle Caselle, de I Tagli e di Spiaggetta. Arrivati al podere Farniole faremo una sosta ed ascolteremo il racconto della triste e misteriosa vicenda del garzone che un giorno sparì improvvisamente dalla circolazione.

Si riparte poi per guadagnare l’erto crinale che si affaccia sulla vallata di Casanova dell’Alpe e che ci conduce prima a Pratalino poi, per ripida discesa (fate il tagliando agli scarponi!!!) al Rif. Cà di Sopra, dove sosteremo per il pranzo.

Si riparte lungo il facile ex-Sentiero Natura che ci porta al coronamento della Diga di Ridracoli e poi, per strada asfaltata, fino al cancello che interseca la strada di servizio delle opere idrauiliche: da lì continueremo la breve discesa su strada asfaltata, che ci ricondurrà al parcheggio iniziale.

ITINERARIO: Ridracoli – I Tagli – Le Farniole – Rif. Cà di Sopra – Ridracoli.

PASTO: Al sacco 

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, pile, giacca impermeabile/gore-tex, berretto/guanti/sciarpa, occhiali da sole, crema protettivazainetto sufficientemente capiente, acqua o bevande calde (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto

GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).

N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.

Iscriviti all’escursione