Mappa

Dati tecnici

  • Lunghezza: 13.5 km
  • Dislivello: +/- 500 m
  • Durata: 7 h
  • Difficoltà: Medio (E)
  • Prezzo adulto: 15€
  • Prezzo bambino: 10€

Orario & Punto Ritrovo

  • Ritrovo ore:  9.00

Avventurosa escursione all’interno delle selvatiche gole del Rio Cavo, in quel di Linaro. I numerosi ponticelli in legno e tronchi, le ampie campagne, i boschetti di roverella e il bel monastero di Valleripa ci accompagneranno in questo trekking collinare.

La partenza è poco sotto il paese di Linaro, da cui si può ammirare la maestosa Rupe alta 50m. Si attraversa il ponte sul torrente Borello e si segue l’ampia strada fino a trovare l’indicazione per il Rio Cavo. Da qui sembra di entrare in un’altra dimensione, fatta di ponti di legno realizzati con tronchi d’albero, da cascatelle e vegetazione intricata, stretti sentieri e fitti boschi di latifoglie. Usciti dal bosco si cammina per una comoda strada forestale che ci porta anche nei pressi di una delle sedi del comando dell’ 8° Brigata Garibaldi di Pieve di Rivoschio.

Si transita sotto il Monte Corno per poi scendere verso il monastero di Valleripa: da qui, per comoda strada sterrata/asfaltata si ritorna al punto di partenza.

(si ringrazia Monti Editore per la gentile concessione dell’utilizzo della carta escursionistica)

N.B. la partecipazione da parte dei bambini (comunque abituati al cammino) è consentita a partire dagli 11 anni.

ITINERARIO: Linaro – Rio Cavo – Monte Corno – Valleripa – Linaro

PASTO: Al sacco 

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking, pantaloni preferibilmente lunghi, pile leggero, giacca impermeabile o k-way, cappellino o bandana, occhiali da sole, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto

GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).

N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.

Iscriviti all’escursione