Mappa

Dati tecnici

  • Lunghezza: 12 km
  • Dislivello: +/- 500 m
  • Durata: 5,5 h
  • Difficoltà: Medio (E)
  • Prezzo adulto: 10€
  • Prezzo bambino: 5€

Orario & Punto Ritrovo

  • Ritrovo ore:  18.00

Suggestiva escursione dal tramonto fino alle prime ore della sera, per osservare le lucciole che, in questo periodo, si accendono nei campi e nei boschi del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.

Dal Museo Geologico del Monticino saliremo lungo sentieri CAI fin quasi al Rifugio Ca’ Carnè. Seguendo il grande cartello scolpito nel gesso, giungeremo prima alla cima del Monte Rontana e poi, seguendo cavedagne e sterrate, fino a Vespignano. Si prosegue camminando fra boschetti di querce fino a raggiungere il Rifugio, dove potremo fare una sosta per ammirare lo spettacolo delle lucciole. Seguiremo parzialmente la via dell’andata per tornare al punto di partenza.

L’escursione è patrocinata dal Parco Regionale Vena del Gesso Romagnola e fa parte del programma escursionistico primavera-estate 2025 “A piedi nel parco della Pietra di Luna”, consultabile sul sito del Parco stesso.

ITINERARIO: Parco geologico ex cava del Monticino – Monte Rontana – Vespignano – Rif. Carnè – Parco geologico ex cava del Monticino

PASTO: Al sacco 

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking impermeabili, pantaloni preferibilmente lunghi, pile leggero, giacca impermeabile o k-way, cappellino o bandana, occhiali da sole, crema protettiva, torcia elettrica o pila frontale (solo per escursioni serali/notturne), zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto

GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).

N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.

Iscriviti all’escursione