Semplice passeggiata per famiglie e bimbi alla ricerca del re della foresta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: il cervo, che in questo periodo emette il suo profondo bramito, segno di dominanza e richiamo “d’amore” per le femmine che si trovano nei paraggi.
Percorreremo il Sentiero Natura di Fiumicello, dove l’uomo e l’acqua sono protagonisti: il famosissimo mulino Mengozzi, ancora perfettamente funzionante, ci accoglierà al termine della passeggiata, con il suo canale di adduzione dell’acqua, la sua vasca di raccolta e le sue macine in legno di castagno.
Durante il percorso per arrivare al molino incontreremo rimboschimenti di pino e boschetti misti di latifoglie, muretti a secco (realizzati un tempo per ricavare pochi metri di terreno coltivabile) e ruderi di case antiche, a testimonianza di un passato fatto di fatica e attaccamento alla terra: in questi boschi si aggirano i cervi, dei quali è possibile ascoltare il poderoso bramito anche a km di distanza.
Una volta giunti al mulino Mengozzi ci fermeremo per una meritata pausa e per ascoltare i bramiti dei cervi che, nascosti ai nostri occhi, cercano di attirare le femmine nel loro harem.
Torneremo al punto di partenza attraverso un avventuroso percorso serpeggiante attorno al torrente.
IL PERCORSO E’ ADATTO ANCHE AI BIMBI (a partire dai 6 anni) PURCHE’ AUTONOMI E ABITUATI AL CAMMINO
ITINERARIO: Sentiero Natura Fiumicello (Premilcuore – FC)
PASTO: Non previsto
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking/escursionismo impermeabili, pantaloni lunghi, pile, giacca impermeabile/gore-tex, berretto/cappellino, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua o bevande (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto
GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).
N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.
Iscriviti all’escursione