Mappa

Dati tecnici
- Lunghezza: 7 km
- Dislivello: +/- 300 m
- Durata: 3,5 h
- Difficoltà: Medio-Facile (T-E)
- Costo adulto: 5€ (da versare direttamente in loco)
- Costo bambino: 5€ (da versare direttamente in loco)
Orario & Punto Ritrovo
- Ritrovo ore: 9.00 parcheggio Via Garibaldi
Semplice passeggiata per famiglie e bambini (a partire dagli 8 anni, e abituati al cammino) appena fuori dei confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per ammirare gli ultimissimi colori dell’autunno.
Ci muoveremo sopra l’abitato di Tredozio, lungo stradelli forestali e sentieri ben battuti, partendo alla periferia del paese: da qui, prima per brevissimo tratto asfaltato, poi per strade bianche, saliremo fino al crinale che separa la Valle del Tramazzo dalla Valle del’Acerreta. Conquistato il Monte Vespignano, continueremo per comodo stradello pianeggiante (un tratto delal tappa n° 9 della Viae Misericordiae), fino a incrociare il sentiero che, prima in maniera più evidente poi su tracciato più selvatico, ci riporterà in paese, alla periferia opposta da cui siamo partiti.
Un breve tratto di passeggiata all’interno del paese ci riporterà alle auto.
Al termine dell’escursione, ci sposteremo presso l’Ostello Casalino per un gustoso aperitivo.
Per la partecipazione all’iniziativa è chiesto un contribtuto di 5€ a testa (da versare direttamente all’arrivo in Ostello).
L’iniziativa fa parte del progetto “Autunno Slow 2025” promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
ITINERARIO: Tredozio – Monte Vespignano – La Maestà – Buggiano – Tredozio .
PASTO: Aperitivo c/o Ostello Casalino
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking impermeabili, pantaloni preferibilmente lunghi, pile, giacca impermeabile o k-way, cappellino o bandana, berretto/guanti/sciarpa, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto
GUIDA: Riccardo Raggi, Guida Ambientale Escursionistica (abilitato L.R ER 4/2000, professionista L.4/2013, iscritto al registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche al n° ER206, dotato di Assicurazione RC, si rilascia regolare ricevuta fiscale).
N.B. Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.
Iscriviti all’evento